Identifichiamo per l’imprenditore tutte le controparti e i soggetti professionali coinvolti nel tipico processo di emissione di uno strumento finanziario di debito. Curiamo tutto il processo di emissione, coordinando le attività dei soggetti a vario titolo interessati.
Ci sinceriamo che l’operazione si concluda con soddisfazione sia per la PMI sia per gli investitori.
La legge di Bilancio 2019 (L.145/2018) ha per altro introdotto importanti novità che possono avere un impatto positivo sul collocamento e finanziamento dei Mini – Bond; in particolare viene data la possibilità ai portali di equity crowdfunding autorizzati dalla Consob di collocare obbligazioni emesse dalle PMI e quindi mini-bond agli “investitori professionali in una sezione speciale del portale diversa da quella in cui si svolge la raccolta di capitale di rischio”.
I vantaggi dell’emissione:
Disintermediare il sistema bancario
Finanziamento dei piani di sviluppo
Diversificazione delle fonti di finanziamento
Accesso a forme di finanziamento di breve e medio-lungo termine
Rafforzamento della struttura finanziaria, con ricadute positive nei rapporti con il sistema creditizio
Il Minibond non è segnalato in Centrale dei Rischi
Fiscalità
Piena deducibilità degli interessi passivi (Decreto di Internazionalizzazione del 14 settembre 2015)
Deducibilità dei costi dell’emissione
Lancio del proprio ″marchio″
Visibilità del ″marchio″ mediante l’accesso al mercato dei capitali
Miglioramento dello standing della società, anche in vista di ulteriore raccolta di capitale di debito o equity
Gli attori coinvolti:
1) Emittente
Società emittente (PMI)
2) Advisor
Prevalutazione della PMI
Assistenza all’Emittente nella documentazione da produrre
Accompagnamento nelle fasi di predisposizione della domanda verso l’Arranger
3) Arranger
Gestione di tutte le fasi del processo con tutte le controparti
Attività connesse al collocamento degli strumenti finanziari presso gli investitori
4) Investitori
Sottoscrizione degli strumenti finanziari
5) Confidi
Per eventuali garanzie sugli strumenti emessi
6) Studio Legale
Redazione della relativa documentazione
7) Agenzia di Rating
Eventuale attribuzione di un rating all’Emittente